WELCOME

Percorsi ITS 2023-2024

DIGITAL TOURISM & HOSPITALITY MANAGEMENT

INFORMATI
SUBITO

Saremo felici di conoscerti
Posti limitati

La Fondazione IATH (International Academy of Tourism and Hospitality) è un centro di formazione ad alta specializzazione nata nel 2014 dalle realtà più qualificate del sistema formativo e imprenditoriale del settore turistico, in collaborazione con i principali gruppi alberghieri italiani e internazionali.

L’obiettivo è tradurre l’Italian way of life nel settore del Turismo e dell’Ospitalità attraverso un percorso di alta formazione che permetta allo studente di imparare e sperimentare la scienza e l’arte dell’ospitalità, una delle risorse d’eccellenza che l’Italia offre nel panorama internazionale. IATH è un punto di riferimento per i giovani alla ricerca di un percorso di specializzazione molto qualificato e riconosciuto a livello internazionale.

PIANO DI STUDI

Programma

I temi chiave sono:

  • La scienza e l’arte dell’Ospitalità: The Italian Way
  • La gestione degli alberghi: i processi chiave, ruoli e responsabilità
  • Nuove tecnologie per il Turismo e l’Ospitalità
  • Turismo Sostenibile e Corporate Social Responsability
  • Cyber Security per il Turismo e l’Ospitalità
  • Laboratori Fotografia  e Video digitali per la comunicazione turistica
  • Content marketing, storytelling multimediale e crossmediale
  • Destination management: brand, territorio, cultura e promozione turistica

Durata

La durata complessiva del corso è pari a 2 anni, per un totale di 2000 ore, di cui 880 di tirocinio formativo

Stage

Sono previsti 2 stage (tirocini formativi) in Italia e all’estero

Faculty

Docenti accademici e manager provenienti dalle più importanti realtà del settore, che integrano studi teorici ed esperienza diretta nelle aziende

Progetto Educativo

Studiato per orientare, far emergere e valorizzare capacità e attitudini personali in ogni studente

Didattica

Lezioni frontali, laboratori, project work e company visits (laboratori d’impresa) caratterizzano una didattica fortemente interattiva, esperienziale, collaborativa. Alcuni moduli al 2° anno si svolgeranno in lingua inglese.

Quando

Da ottobre 2023 a luglio 2025

DIPLOMA E LAUREA

Al termine del percorso di studi, verrà conseguito il Titolo di Diploma in Tecnico Superiore per la Gestione di Strutture Turistico-Ricettive – Diploma di 5° livello EQF (Sistema Europeo delle Qualifiche), rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e riconosciuto a livello Europeo.

 

I percorsi ITS biennali IATH Academy sono integrati in un sistema di riconoscimento crediti internazionali per consentire l’accesso dei diplomati ad alcune delle più prestigiose Università europee in ambito International Hospitality Business, per il conseguimento del Bachelor Internazionale (VI livello EQF): EHL – Ecole Hotelière de Lausanne, Glion Institute of Higher Education, Le Roches Global Hospitality Education e NHL Stenden University.

 

L’Università telematica internazionale UNINETTUNO riconosce ai diplomati IATH un cospicuo numero di crediti formativi per il completamento del percorso di Laurea triennale (VI livello EQF) in Economia e Gestione delle Imprese, indirizzo Cultura, Turismo, Territorio e Valore d’Impresa.

INSERIMENTO LAVORATIVO

Il corso prepara professionisti qualificati da inserire in aziende del settore Turismo e Ospitalità, capaci di rispondere ai bisogni professionali e di competenze espressi dal mercato.

In particolare, le competenze riferite a questa figura professionale sono:

  • garantisce una corretta gestione dell’impresa turistico-ricettiva e coordina le diverse funzioni aziendali
  • analizza e interpreta il mercato, la concorrenza e la domanda turistica
  • utilizza in modo ottimale le risorse ambientali per garantire un turismo sostenibile
  • coordina le differenti figure operanti nel settore dell’hotellerie
  • monitora i tassi di conversione delle campagne, definisce le social media strategy, le strategie di CRM online e migliora le performance del sito web aziendale
  • realizza piani strategici di marketing volti a raggiungere gli obiettivi commerciali dell’impresa
  • definisce e coordina un piano della qualità dei servizi offerti, rivolto sia a clienti che dipendenti
  • ha familiarità con la lingua inglese e predisposizione al lavoro di gruppo, capacità negoziali

PARTNER

AccorHotels, Albergo Terminus, Grand Hotel Tremezzo, Grand Hotel Villa d’Este, Filario Hotel & Residences, Hotel Barchetta Excelsior, Hotel Palace, Hotel Villa Flori, NH Italia, Posta Design Hotel, Sheraton Lake Como Hotel, Starwood Hotel & Resorts Italia, Villa La Massa.

L’Academy continua ad arricchire la propria proposta formativa con ulteriori partnerships prestigiose nel settore dell’Hotellerie e della Ristorazione Internazionale.

IATH ACADEMY

Play Video

Conosciuta a livello mondiale, Cernobbio rappresenta l’epicentro dell’eccellenza turistica alberghiera italiana. Situata a pochi chilometri dalla città di Como, ospita alcuni tra i più famosi alberghi a livello mondiale, tra cui Villa d’Este ed il celebre centro espositivo di Villa Erba.
Palazzo Bernasconi a Cernobbio è la sede della Fondazione del Turismo e dell’Ospitalità – IATH (International Academy of Tourism and Hospitality).

TRAINING MODEL

Formazione di base

Didattica interattiva, project work, lavori di gruppo, case study

Formazione operativa

Didattica in field, company visits e verifiche delle competenze acquisite

Formazione sul campo

Esperienza in Hotel o Ristoranti
(stage curriculare)

TESTIMONIANZE

Ascolta le esperienze in IATH di alcuni dei nostri studenti.

#JoinIATH

© copyright IATH 2023